Prestashop è, al giorno d’oggi, uno dei migliori CMS utilizzati nel mondo e-commerce. In costante aggiornamento per rispondere alle necessità dei suoi utenti, Prestashop mette a disposizione tantissime opzioni per la gestione del tuo shop e la sua personalizzazione, per dare al tuo sito un tocco unico e in linea con la tua immagine di brand.
Uno dei primi elementi che puoi aggiungere e personalizzare tramite Prestashop, sono le immagini. L’utilizzo delle immagini è alla base di una buona comunicazione in ambito e-commerce. Del resto sarebbe impensabile vendere prodotti senza che essi abbiano la giusta visibilità ed il dovuto appeal, senza contare di quanto l’aspetto visual sia fondamentale anche per identificare e rendere unico il tuo brand.
Vediamo quindi quali sono le possibilità di gestione delle immagini che Prestashop mette a disposizione degli utenti, a partire da dimensioni e formati predefiniti, al fine di sfruttare al meglio le potenzialità ed ottimizzare la qualità delle tue immagini.
Contenuto
Dimensioni, formati e qualità delle immagini
Vediamo nel dettaglio quali sono le dimensioni massime per ciascuna tipologia di immagini da caricare in Prestashop, a partire dal logo e i banner, fino alle foto dei prodotti.
Prima è però opportuno fare una precisazione sui formati. Quasi sempre le immagini sono infatti in formato .jpeg o .png, anche se negli ultimi tempi si sta diffondendo in maniera importante un nuovo formato creato da Google per ottimizzare la compressione, che prende il nome di webp. Presta molta attenzione alla fase di salvataggio e caricamento dei file; inoltre cerca di evitare il .png, inutilmente pesante per una pagina web.
La qualità delle immagini, soprattutto quella delle immagini di prodotto, deve essere buona (ovviamente), ma non esagerare! altrimenti rischi di rallentare troppo le pagine del tuo sito web a causa delle immagini troppo pesanti. Idealmente, le immagini non dovrebbero superare i 100/150 Kb di memoria occupata.
Logo e Favicon
Il logo è un elemento importantissimo per il brand e, di conseguenza, per il ogni sito web. Creare un logo per la tua azienda non è semplice ed è un processo delicato che richiede un certo livello di esperienza nell’ambito del Web e Graphic Design.
Una volta creato, il logo deve potersi adattare a qualunque tipo di dimensione e formato. Nel caso di Prestashop, la larghezza del logo non deve superare i 160 pixel, mentre la sua altezza deve essere al massimo di 42 pixel (anche se è consigliata un’altezza di 28 pixel). Nel caso in cui l’immagine del tuo logo superi l’altezza massima indicata, questa non verrà tagliata o ridotta, ma di conseguenza potrebbe influire sul tema layout e peggiornarne la fruibiiltà.
(LOGO DI UN NOSTRO CLIENTE)
Il favicon, invece, è quell’icona presente alla sinistra del nome del tuo sito nella scheda del browser e anche alla sinistra degli URL delle tue pagine. Solitamente corrisponde al logo o a parte di esso. Le dimensioni ideali del favicon sono 16 pixel di larghezza e 16 pixel di altezza, e può essere importato nei formati .jpeg, .png, e .ico.
(FAVICON DI UN NOSTRO CLIENTE)
Immagine del prodotto e Filigrana
Le immagini dei prodotti sono un altro elemento fondamentale per il tuo sito e per la tua azienda, in quanto delle immagini ben studiate possono valorizzare le caratteristiche degli oggetti in vendita e fare la differenza sulla scelta di acquisto da parte dell’utente.
Le dimensioni standard consigliate per un’immagine di prodotto sono 800 pixel di altezza e 800 pixel di larghezza. Una volta caricate, Prestashop adatterà queste immagini automaticamente per ogni necessità, rimpicciolendole ad esempio per la sezione “prodotti correlati” o per l’immagine di anteprima del carrello.
Data l’importanza delle immagini di prodotto, è sempre consigliabile l’utilizzo di una filigrana, di solito corrispondente al logo o al logotipo, per evitare che qualcuno possa “rubare” le tue immagini per riutilizzarle sul proprio sito!
Non ci sono dimensioni specifiche per la filigrana, l’importante è che non tolga troppa attenzione dal prodotto e che sia salvata in formato .gif. Prestashop ti permette, inoltre, di adattare al momento la filigrana, decidendo in che modo sovrapporla alle immagini di prodotto.

(IMMAGINE PRODOTTO DI UN NOSTRO CLIENTE)
Slider e Banner
Se utilizzi uno Slider nella tua homepage, le dimensioni ideali per le immagini che lo compongono corrispondono a 1170 x 420 pixel. Ricorda però che gli slider rallentano la velocità di caricamento della pagina. Stai attento, come già spiegato in precedenza, ad utilizzare immagini “leggere” e non solo: lo slider dovrebbe contenere poche immagini, quindi decidi cosa vuoi che abbia più visibilità ed elimina il superfluo. Altro consiglio utile, con una finalità più prettamente SEO, è quello di sfruttare lo slide per linkare le pagine interne (categorie, sottocategorie, brand ecc) che ritieni debbano ricevere maggiore spinta e visibilità. I link inseriti in home page sono sempre molto molto importanti, non dimenticarlo.

(SLIDER DI UN NOSTRO CLIENTE)
Parlando dei banner, invece, le dimensioni consigliate sono 110 x 214 pixel. Anche i banner sono utilissimi come Call To Action verso altre pagine del sito e per mettere in evidenza determinati prodotti, categorie, offerte, prodotti stagionali o altro.

(BANNER DI UN NOSTRO CLIENTE)
Gestire Prestashop con professionalità
Oltre alla personalizzazione delle immagini, Prestashop propone una vasta gamma di opzioni e funzioni. Per gestire il tuo sito nel modo migliore e sfruttare al massimo questa piattaforma è spesso necessario rivolgersi a degli specialisti. Se hai bisogno di informazioni ulteriori su Prestashop, se hai dubbi e domande riguardanti la SEO o vuoi sapere come puoi far crescere il tuo sito, non esitare a contattarci!